Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Comignago
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Comignago
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Comignago
Istruzione
Salute
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Comignago
Istruzione
Salute
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Elezioni
/
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ...
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
L'ANPR è la
banca dati unica
che semplifica i servizi anagrafici ed elettorali per tutti. Rappresenta un filo diretto con l'anagrafe del tuo comune,
sempre disponibile online senza passare dallo sportello
.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Elezioni
Estero
Matrimonio
Nascita
Residenza
Descrizione
A gennaio 2022 i comuni italiani hanno completato la migrazione delle proprie anagrafi nell'ANPR. I dati anagrafici di milioni di persone sono registrati e aggiornati dai comuni nell’ANPR, una banca dati unica, digitale e protetta.
PERCHÉ L’ANPR
L'obiettivo dell'ANPR è quello di digitalizzare alcuni servizi anagrafici per i cittadini di tutti i comuni, gli stranieri residenti in Italia e gli iscritti all’AIRE (
Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
).
Per riuscire in questo intento è stata realizzata un’unica banca dati centralizzata, una piattaforma accessibile digitalmente in ogni momento e in ogni luogo.
Il risultato sono servizi anagrafici digitali per tutta la popolazione residente in Italia e per gli iscritti all’AIRE.
ONLINE COME PRESSO IL TUO COMUNE
I tuoi dati sono custoditi con la massima attenzione agli standard di sicurezza e sono sempre disponibili, ovunque ti trovi. I servizi digitali offerti dall’ANPR ti mettono in contatto diretto con il tuo comune. I cittadini residenti nei comuni e gli iscritti all’AIRE possono verificare e chiedere online ai Comuni di competenza l’eventuale correzione dei propri dati anagrafici con il
servizio di richiesta di rettifica dei dati
. Inoltre, i cittadini possono
scaricare 17 diverse tipologie di certificati digitali in modo autonomo e gratuito
, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, o
inviare la dichiarazione di cambio di residenza senza passare allo sportello
, sia per trasferimenti all’interno dello stesso comune, sia per cambi di residenza tra comuni diversi, sia per rimpatriare in Italia.
I VANTAGGI DELL'ANPR
Grazie a una banca dati unica e centralizzata, i residenti in Italia e gli iscritti all’AIRE possono fruire di
servizi anagrafici online accessibili, semplici e sicuri, senza andare allo sportello del comune di competenza
, che curerà l’istruttoria delle loro istanze.
Tra i principali vantaggi per i cittadini riepliloghiamo quanto segue:
- per i certificati digitali non è richiesto il pagamento del bollo e gli stessi potranno essere
rilasciati anche in forma contestuale
(ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato);
- possibilità di richiedere online la
consultazione dei dati anagrafici
ed
elettorali
o le
autocertificazioni
sostitutive dei certificati
(visura e autocertificazioni);
- Il servizio rende
disponibili online
17 tipologie di certificati anagrafici ed elettorali
(certificati);
- Il servizio è finalizzato a richiedere la
rettifica di uno o più dati registrati nella tua scheda anagrafica
in caso di
semplice errore di digitazione
o di
errata trascrizione (rettifica dati);
- possibilità di inviare online al tuo comune la dichiarazione di cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica (cambio di residenza);
- possibilità di
visualizzare nell’ANPR l’
indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
che hai comunicato sul
portale
INAD
(indice Nazionale dei Domicili Nazionali) per ricevere comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione (domicilio digitale);
- possibilità di
resgistrarsi
all’Anagrafe nazionale
trasferendo online la tua residenza presso un comune italiano. Se sei nato in Italia e hai il codice fiscale italiano, puoi
richiedere il tuo certificato di nascita
anche senza essere residente in Italia
(servizi per cittadini europei).
MODALITA' DI ACCESSO AL SERVIZIO
Una volta entrati nel sito dell'
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
cliccare sul bottone "ACCEDI AI SERVIZI" (visibile in alto a destra della home page). Per accedere direttamente al servizio cliccare sul seguente link:
https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/
.
Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS, eIDAS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Le informazioni complete sul servizio sono disponibili sul sito web dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
Collegamenti
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Link al sito ufficiale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
Servizi al Cittadino (ANPR)
Link per l'accesso diretto ai servizi dell'ANPR
Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini (ANPR)
Link alla pagina d'informazione del sito del Ministero dell'Interno
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Guida operativa per i cittadini (846,6 KB - Pubblicato il 28/10/2022)
Guida operativa per i cittadini (certificati online)
Pagina aggiornata il 01/04/2024 17:12
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0322 50 000
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio