Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Comignago
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Comignago
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Comignago
Elezioni
Istruzione
Salute
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Comignago
Elezioni
Istruzione
Salute
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Comignago
/
Il nostro territorio
/
Storia del Comune di Comignago
/
Abbazia di Santo Spirito
Abbazia di Santo Spirito
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
L' Abbazia di Santo Spirito, situata nel centro di Comignago, apparteneva in origine alla famiglia romana Cominia, conosciuta a Roma all'epoca dei Tarquini.
In seguito alla caduta dell'Impero Romano la zona passò sotto la giurisdizione dei monaci, i quali nel 1282 fecero erigere una torre, ancora oggi visibile, suddivisa in quattro ordini di specchiatura, elegantemente decorate da archetti pensili e bifore.
Di più modesta fattura è invece la chiesa che ha subito nel corso dei secoli alcune ricostruzioni quali il portale d'ingresso risalente al Settecento, un altare e una balaustra di epoca successiva.
Anticamente il complesso abbaziale, a forma quadrangolare, era di vaste dimensioni e occupava gran parte del centro abitato. Oggi sono ancora visibili oltre alle citate torre e chiesa un edificio che funge da ingresso all'intero complesso situato sulla via principale dove, sopra il portone, campeggiano una serie di stemmi cardinalizi.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0322 50 000
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio