Accesso ai servizi

IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (IMU)

PREMESSA

L'IMU (Imposta Municipale Unica) è l'imposta introdotta, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).


AMBITO DI APPLICAZIONE DELL'IMU

L'IMU è dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.


CHI DEVE PAGARE L'IMU

L'IMU deve essere pagata dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.


RICHIESTA DI INVIO A MEZZO E-MAIL DELL'AVVISO TARI E IMU (CONSIGLIATO)

Desideriamo comunicare la disponibilità di un utile servizio per il cittadino ovvero la possibilità di richiedere l'invio a mezzo e-mail dell'avviso TARI (Tassa Rifiuti) e IMU (Imposta Municipale Unica).
Gli avvisi TARI e IMU ed i relativi modelli F24 da utilizzare per il pagamento, verrebbero inviati tramite posta elettronica, ai contribuenti registrati di cui il Comune è in possesso dell'indirizzo e-mail.

È un servizio rapido (elimina i tempi di spedizione: l'utente riceverà la bolletta direttamente via e-mail e potrà consultarla immediatamente), gratuito (il servizio ha zero costi), economico (non serve la stampa se si usa, ad esempio, l'home banking), sicuro (evita il rischio che la bolletta venga persa durante la spedizione).

Chi fosse interessato al servizio di cui sopra dovrà necessariamente provvedere alla registrazione, che segnaliamo essere unica per entrambi i servizi, tramite il bottone "Registrati" (visibile in alto a destra della videata procedendo da PC, ma che potrebbe non comparire se si procede tramite alcuni dispositivi mobili) accedendo al seguente link:

http://webtributi.gesel.it/?associate=21

Gli utenti regolarmente registrati, accedendo al medesimo link, potranno procedere con la richiesta di adesione al servizio compilando l'apposito modulo "Accedi", inserendo rispettivamente nel primo campo la voce Codice Fiscale/Partita IVA (in base al tipo di registrazione effettuata) e nel secondo campo la password creata dall'utente in fase di iscrizione, infine cliccando sul pulsante "Login".

ATTENZIONE: consigliamo di verificare sempre che le e-mail di comunicazione, anche durante la fase di registrazione, non vengano recapitate per errore nella cartella SPAM della vostra casella di posta elettronica.



Ultimo aggiornamento pagina: 21/04/2023


Ignora collegamenti di navigazione