Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Comignago
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Comignago
» Aree Tematiche
» Tasse e tributi
» Canone patrimoniale di concessione, autor...
Aree Tematiche
+
Amministrazione trasparente
Istruzione
Servizi ai cittadini
Ambiente e territorio
Servizi sociali
Tasse e tributi
Avvisi e novità
Eventi e manifestazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2018 - in carica dal 05/06/2016 al 04/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Comignago
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia del Comune di Comignago
Biblioteca Civica di Comignago
Sport e tempo libero
Associazioni ed enti
Volontariato
CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA (CANONE UNICO)
PREMESSA
A decorrere dal 2021 il
canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
(canone) è istituito dai comuni, dalle province e dalle città metropolitane.
Il canone di fatto sostituisce integralmente i seguenti prelievi
: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l'imposta comunale sulla pubblicità (ICP), il diritto sulle pubbliche affissioni (DPA), il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP) e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province. Il canone è comunque comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Commi da 816 a 836 dell’art. 1 della Legge n. 160/2019
GESTIONE DEL NUOVO CANONE PATRIMONIALE LEGGE N. 160/2019
Con determinazione n. 15 del 01/03/2022 il Comune di Comignago ha deciso di affidare in concessione ad
Abaco S.p.A.
il nuovo canone unico patrimoniale, previsto dalla normativa in vigore, al fine della gestione unitaria dello stesso, a far data dal 1° marzo 2022 e fino al 31 dicembre 2026.
Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2023
Documenti allegati:
Nuovi estremi di pagamento Canone Unico (Abaco S.p.A.)
Pubblicato il 29/10/2022(100,14 KB)
Estremi di pagamento del Canone Unico dal 01/03/22 (Abaco S.p.A.)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Canone Unico)
Tassa rifiuti (TARI)
Imposta Municipale Unica (IMU)
Aree Tematiche
Amministrazione trasparente
Istruzione
Servizi ai cittadini
Ambiente e territorio
Servizi sociali
Tasse e tributi
Avvisi e novità
Eventi e manifestazioni
Comune di Comignago
Contatti
Via Principale, 4
28060 Comignago (NO)
C.F. 00454580036 - P.Iva: 00454580036
Telefono:
+39 0322 50 000
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione Trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Novara
Azienda Sanitaria Locale di Novara
Dichiarazione di accessibilita' 2022
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' 2023
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Comignago - Tutti i diritti riservati