TARIFFE I.M.U. E T.A.S.I. 2018
E TERMINI DI VERSAMENTO
ALIQUOTE IMU ANNO 2018
|
|
|
aliquote Comune
|
Aliquote Stato
|
|
Abitazioni principali SOLO categorie Catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, nella misura massima
|
4,00 per mille
|
|
|
Altri fabbricati
|
7,60 per mille
|
|
|
Terreni agricoli
|
ESENTE
|
|
|
Terreni agricoli condotti
|
ESENTE
|
|
|
Terreni edificabili
|
7,60 per mille
|
|
|
Immobili D
|
ESENTE
|
7,60 per mille
|
|
Immobili strumentali
|
ESENTE
|
|
|
Immobili categoria D10
|
ESENTE
|
|
|
Immobili concessi in Uso Gratuito
|
7,60 per mille(*)
|
|
|
Riduzioni/Agevolazioni non ce ne sono
|
|
|
|
|
|
|
|
VALORE DELLE AREE EDIFICABILI RESIDENZIALI, PRODUTTIVE E TURISTICO ALBERGHIERE
AI FINI IMU:
aree edificabili residenziali € 50,00 mq
aree produttive commerciali-artigianali € 30,00 mq
aree turistico alberghiere € 50,00 mq
** Novità 2016: requisiti
|
|
|
|
|
|
|
ALIQUOTE TASI ANNO 2018
|
|
|
aliquote Comune
|
|
|
Abitazioni principali e pertinenze
|
ESENTE
|
|
|
Abitazioni principali Cat. A/1, A/8 e A/9 e Pertinenze
|
1,50 per mille
|
|
|
Altri fabbricati
|
1,50 per mille
|
|
|
Terreni agricoli
|
ESENTE
|
|
|
Terreni agricoli condotti
|
ESENTE
|
|
|
Terreni edificabili
|
1,50 per mille
|
|
|
Immobili D
|
1,00 per mille
|
|
|
Immobili strumentali
|
1,00 per mille
|
|
|
Immobili categoria D10
|
1,00 per mille
|
|
|
Immobili concessi in Uso Gratuito
|
1,50 per mille(*)
|
|
|
|
Proprietario
|
Affittuario
|
|
Immobili utilizzati da altri soggetti
|
70%
|
30%
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SCADENZE IMU E TASI
Acconto 50% entro il 16.06.2018
Saldo 50% entro il 16.12.2018
La Responsabile dell’Area Tributi
geom. Cristina Sinigaglia
(*) Novità 2016: Abitazioni concesse in comodato a parente di primo grado in linea retta (genitori/figli) - art. 1, comma 10 della L. 208/2015: riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A1, A8, A9 concesse in comodato dal soggetto passivo (comodante) ai parenti in linea retta entro il primo grado (comodatari) che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; ai fini dell’applicazione delle presente disposizione, il soggetto passivo attesta il possesso dei suddetti requisiti nel modello di dichiarazione di cui all’articolo 9, comma 6, del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (dichiarazione Imu da presentarsi entro il 30.06.2017 mediante compilazione del campo “annotazioni” con i riferimenti del comodatario e del contratto di comodato).
Si avverte sull’obbligatorietà della dichiarazione di variazione al 30.6.2018, la cui omissione è soggetta a sanzione, unitamente alla possibilità di questo Comune di eventuali variazioni ai fini del recupero della maggiore imposta ove accertata senza applicazione di sanzioni.
********************************************************************************************
COMUNE DI
COMIGNAGO
PROVINCIA DI NOVARA
TASSA RIFIUTI TA.R.I. ANNO 2018
ACCONTO entro il 16.05.2018
SALDO entro il 16.11.2018